martedì 23 marzo 2021

Fargo (1996)

Durata: 98 min. / Genere: Thriller, commedia, giallo, drammatico, grottesco

Regia: Fratelli Coen

Protagonisti: Frances McDormand, William H. Macy, Steve Buscemi, Peter Stormare





Lo trovi qui 👉DVD

Minnesota, inverno del 1987. Jerry è un venditore d’auto di Minneapolis con il pallino degli affari, ma con diversi problemi economici. Per risollevare la sua situazione finanziaria decide di inscenare il rapimento della moglie Jean, così da costringere il suocero Wade a pagare il riscatto. Grazie al suggerimento del meccanico nativo americano Shep Proudfoot, Jerry si reca in un bar di Fargo, nel confinante North Dakota, per ingaggiare due sicari, Gaear Grimsrud e Carl Showalter, ai quali promette un'auto e la metà del riscatto di 80 000 dollari. In realtà, intende riferire al suocero che la somma richiesta è di un milione di dollari, così da consegnare i 40 000 accordati ai due sicari ed intascare il resto. Nonostante Gaear e Carl si rivelino piuttosto maldestri, riescono a rapire la moglie di Jerry, ma la situazione  prende una piega inaspettata quando i due vengono fermati da una pattuglia della polizia nei pressi di Brainerd. Senza pensarci troppo, Gaear uccide l'agente e anche due testimoni che avevano assistito alla scena. Sugli omicidi comincia a investigare Marge Gunderson, capo della polizia locale al settimo mese di gravidanza, che si rivela subito particolarmente perspicace. E qui mi fermo con la trama. Un film a tratti surreale, con quel humor nero che caratterizza i fratelli Coen, che prendono solo spunto da fatti di cronaca nera realmente accaduti. Il messaggio? In che razza di mondo viviamo se non ti puoi fidare più di nessuno? Neanche dei registi che vogliono far credere che tutto sia realmente accaduto. Fantastico, da vedere assolutamente. Nel 2006 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, archivio di pellicole ritenute culturalmente, storicamente o esteticamente rappresentative. Nel 2014 ha ispirato la produzione dell'omonima serie televisiva Fargo, per la quale i fratelli Coen figurano come co-produttori esecutivi.