Natalie Portman
Natalie Hershlag nasce a Gerusalemme, 9 giugno 1981. Il suo
primo ruolo di attrice fu nel film d'azione francese del 1994 Léon. Negli anni
novanta recita nei film Beautiful Girls, Mars Attacks!, La mia adorabile
nemica. Nel 1999 si iscrive alla Harvard University per studiare psicologia e
nel 2003 termina gli studi e ottiene la laurea. Tra il 1999 e il 2005
interpreta la regina Padmé Amidala nella trilogia prequel della saga di Guerre
stellari. Nel 2005 vince il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista,
venendo candidata al Premio Oscar nella medesima categoria per Closer. Per
interpretare Evey Hammond nel film V per Vendetta (2006) si rade la testa e
assume un accento inglese. Ha in seguito recitato ne L'ultimo inquisitore
(2006) e L'altra donna del re (2008). Il film Eve, suo debutto come regista, ha
aperto il concorso dei cortometraggi alla 65ª edizione della Mostra
internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Nel 2011, per la sua
interpretazione nell'acclamato film Il cigno nero, si è aggiudicata il suo
secondo Golden Globe, uno Screen Actors Guild Award, un Premio BAFTA e il
Premio Oscar nella sezione miglior attrice protagonista. Nel 2016 ha
interpretato Jacqueline Kennedy nel film biografico Jackie, per il quale ha
ricevuto il plauso e la sua terza candidatura al Premio Oscar alla miglior
attrice. Nel 2019 è protagonista del drammatico Lucy in the Sky nel ruolo di
Lucy Cola, un'ex astronauta che una volta tornata sulla terra, dopo una
missione spaziale, inizia a perdere il contatto con la realtà. Il film è
ispirato alla vera storia dell'astronauta Lisa Nowak. Il luglio seguente, viene
annunciato il ritorno dell'attrice nel ruolo di Jane Foster, in Thor: Love and
Thunder, previsto per il 2021, dove diventerà Lady Thor.
__________________________________________________________________________
Pierfrancesco Favino
Nato a Roma nel 1969 da genitori originari di Candela nel
Foggiano, si diploma presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio
D’Amico.
Dopo aver recitato in varie produzioni teatrali, debutta in
televisione nel 1991 con il film Una questione privata. L'approdo sul grande
schermo avviene invece nel 1995 con il film Pugili.
Nel 2005 ottiene il ruolo del Libanese, capo carismatico
della feroce banda della Magliana nel pluripremiato film Romanzo Criminale di
Michele Placido.
Lavora in varie fiction di successo come Amico mio, Padre
Pio e Ferrari, ma a consacrarlo televisivamente è però, nel 2006, il ruolo da
protagonista nella miniserie Gino Bartali - L'intramontabile, ove veste i panni
del celebre ciclista toscano.
Impossibile fare una lista completa di tutti i film, serie tv e opere teatrali in cui Favino lavora, nè verrebbe fuori un asettico elenco che non renderebbe giustizia a questo attore, a mio parere, straordinario.
Un’ultima cosa però ve la voglio dire. Dal 2007 anche Hollywood si accorge
delle grandi capacità di questo attore che comincia a lavorare con grandi
attori e registi del calibro di Muccino, Spike Lee, Ron Howard, Brad Pitt, Tom
Hanks recitando in film come Le cronache di Narnia, Miracolo a Sant’Anna,
Angeli e Demoni e World War Z.
Alcuni dei suoi film li trovi su amazon prime video, clicca
il banner qui di fianco, registrati e goditi 30 giorni gratis.
Nasce ad East Harlem, un quartiere di Manhattan, il 25
aprile del 1940. I genitori divorziano quando Pacino aveva solo due anni ed il
padre lascia ex moglie e figlio in condizioni di vita molto difficili. Ridotto
praticamente in povertà, si trasferì con la madre nel South Bronx, trovando
alloggio nella casa dei nonni materni. Al cominciò a fumare all'età di nove
anni e già a tredici aveva avuto esperienze con l'alcool e la marijuana;
tuttavia non provò mai le droghe pesanti, anche perché rimase sconvolto dalla
morte per overdose di due suoi amici intimi di 19 e 30 anni. Soprannominato
"Sonny", ma anche "l'attore" per via del suo temperamento,
sognava di diventare un giocatore di baseball e non era attratto dagli studi. La
sua più grande scuola fu la strada: infatti, cresciuto nel Bronx, fu coinvolto
in qualche rissa e a scuola era considerato un piantagrane. Il giovane Pacino
presentava numerose lacune scolastiche e venne bocciato più volte, finché,
all'età di diciassette anni, decise di interrompere definitivamente gli studi.
Sua madre non era d'accordo con questa sua decisione e perciò Al Pacino andò
via di casa. Gli anni a seguire lo portarono a svolgere numerosi lavori tra cui
il facchino, il lustrascarpe e l'operaio. L'attore ha confessato al New York
Post che all'età di vent'anni ha vissuto in Sicilia e «per mangiare e mantenere
un tetto sopra la mia testa, decisi di vendere ad una donna più anziana di me
l’unico bene che potevo offrire: il mio corpo». Nel 1961 è stato arrestato per
porto abusivo d'arma da fuoco (cercò di giustificarsi dicendo che l'arma lo
avrebbe aiutato ad immergersi più facilmente nel personaggio che avrebbe dovuto
interpretare in un film). Recitava in alcune commedie nei seminterrati dei
sotterranei teatrali di New York e tentò di entrare alla prestigiosa Actors
Studio, ma venne respinto; venne però ammesso ad essa sul finire degli anni
sessanta. Diventato famosissimo per i ruoli di Michael Corleone nella trilogia
de “Il Padrino” e Tony Montana in “Scarface”, ma non tutti sanno che rifiutò la
parte di Ian Solo nel film Guerre stellari del 1977, declinò anche il ruolo da
protagonista nei film Taxi Driver, Incontri ravvicinati del terzo tipo,
Apocalypse Now, Kramer contro Kramer, Rambo, Blade Runner, C'era una volta in
America, Pretty Woman e Basic Instinct.
____________________________________________________________________________
Gal Gadot
Israeliana, nata nel 1985, ha sempre immaginato il suo futuro come avvocato. Nel 2004 diventa Miss Israele grazie a degli amici che la convincono a partecipare al concorso. Dopo aver prestato il servizio militare per il suo paese si iscrive alla facoltà di legge. Il successo arriva quando un casting director la propone per il quarto film della saga di Fast and Furious. Il cinema americano comincia così a cercarla insistentemente. La consacrazione avviene con l'interpretazione di Wonder Woman nei film della DC.
Nessun commento:
Posta un commento