sabato 20 febbraio 2021

Matrix (1999)

 Durata | 136 min | Genere: Film Fantascienza

Regia di: Andy e Lana Wachowski 

ProtagonistiKeanu ReevesLaurence FishburneCarrie-Anne Moss 




Scopri dove trovarlo👆


Trama: Un giovane esperto di computer scoprirà una realtà più vera di quella che ha conosciuto fino a quel momento. Un film di fantascienza che ha appassionato intere generazioni e che è diventato un vero Cult del genere. Imperdibile per gli amanti del genere e non solo. Da questa prima edizione ne seguirono tante altre.









venerdì 19 febbraio 2021

Psyco (1960)

Durata: 190 min. / Genere: giallo, horror, thriller

Regia di Alfred Hitchcock

Protagonisti: Janet Leigh, Anthony Perkins, John Gavin e Vera Miles.



Trama: Phoenix, 11 dicembre 1959. Marion Crane, bella e giovane segretaria di un'agenzia immobiliare, è innamorata di Sam Loomis, imprenditore e proprietario di un negozio di ferramenta, con il quale ha intrapreso da tempo una relazione nascosta, fatta di fugaci incontri in albergo durante la sua pausa pranzo. Un giorno il proprietario conclude un affare da 40 000 dollari per una casa nuova. L'acquirente, invece di pagare con assegni, porta con sé 400 biglietti da 100 dollari. Il proprietario li consegna a Marion, di cui si fida, affidandole l'incarico di versarli al più presto in banca. Marion esce con il denaro, ma parte per tutt'altra destinazione...
Dal punto di vista tecnico è un vero e proprio capolavoro, capace ancora oggi di suscitare emozioni che coinvolgono appieno il pubblico.











Schindler's List (1994)

Durata | 195 min | Genere: Film Drammatico, Storico, Avventura 

Regia diSteven Spielberg 

ProtagonistiLiam NeesonRalph FiennesBen Kingsley 



Trama: Imperdibile film sul nazismo e sui campi di concentramento. Racconta la storia di un ricco industriale tedesco che, nel corso della seconda guerra mondiale, userà il suo potere e i suoi soldi per salvare gli ebrei dallo sterminio. Altro film da vedere assolutamente per non perdere la memoria storica di quei tragici avvenimenti. Fotografia, sceneggiatura, dialoghi, effetti speciali, insomma, il capolavoro assoluto del grande Maestro Spielberg.








martedì 16 febbraio 2021

Pulp Fiction (1994)

Durata | 154 min | Genere: Film Thriller, Commedia 

Regia diQuentin Tarantino 

ProtagonistiJohn TravoltaUma ThurmanSamuel L. Jackson 



Trama: Dal grande Quentin Tarantino, creatore indiscusso di un nuovo genere cinematografico, uno dei suoi imperdibili capolavori, un film per chi ama azione e adrenalina accompagnati da un linguaggio spesso scurrile ma simpatico. Da vedere assolutamente, soprattutto per chi non conoscesse ancora questo grande regista americano.


Salvate il soldato Ryan (1998)

Durata | 169 min | Genere: Film Drammatico, Storico, Avventura 

Regia diSteven Spielberg 

Protagonisti:  Tom HanksMatt DamonTom Sizemore 


Trama: Un film sulla seconda guerra mondiale e sullo sbarco in Normandia (da manuale la scena dello sbarco)
che racconta la storia di un gruppo di militari che hanno ricevuto il compito di rintracciare un soldato dal nome Ryan. Il soldato ha perso i fratelli nel conflitto e l'esercito ha deciso di congedarlo per evitare che anche lui, ultimo sopravvissuto della sua famiglia, possa perdere la vita. Grande film da vedere almeno una volta e che racconta nei dettagli la crudeltà della guerra con ottimi effetti speciali e una recitazione di altissimi livelli.




Il gladiatore (2000)

Durata | 155 min | Genere: Film Drammatico, Storico, Avventura 

Regia diRidley Scott 
ProtagonistiRussell CroweJoaquin PhoenixConnie Nielsen 

                                       


Trama: Un film sull'antico Impero Romano, ambientato nel 180 D. C., racconta le vicissitudini di un comandante dell'esercito caduto in disgrazia a causa di un complotto. Vivrà da schiavo e da recluso, costretto a combattere nell'arena per non morire e poter riacquistare la libertà. Un film con grandi effetti speciali, una grande interpretazione da parte dei protagonisti, una colonna sonora da brivido che tocca nervi scoperti per una esperienza visiva di grande impatto. Un film da vedere assolutamente a prescindere dalle preferenze dello spettatore.